Amici Del Vinile - Page 4 of 6 - Blog Amici del Vinile
0
home,blog,paged,paged-4,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.5.2,menu-animation-underline,side_area_uncovered,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
 

Amici Del Vinile

Willie Nile: Positively Bob

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column][vc_single_image image="22546" img_size="large" alignment="center" qode_css_animation=""][vc_empty_space][vc_column_text] Oh, no! Un altro disco di cover di Dylan? Con la scusa del Nobel c'è chi cerca di rimediarci qualcosa, evidentemente: libri, dischi, polemiche… Anche per chi scrive, pur tendenzialmente benevolo nei confronti di Dylanland, qualche sospetto...

0
4

R.I.P. Peter Principle

Ci ha lasciato Peter Principle. Nome non di primissimo piano, è stato comunque un fior di musicista, storico bassista della mai troppo celebrata band Tuxedomoon, gruppo nato a San Francisco nella seconda metà degli anni '70, e che può essere definita la band meno americana di sempre. Avanguardismo,...

0
4

Fleet Foxes “Crack-Up”

I Fleet Foxes sono un gruppo della zona di Seattle, all’attivo hanno due album e questo è il loro terzo lavoro. Musicalmente si collocano in quella zona folk pastorale americana vicina alle vocalità di Crosby Stills & Nash, ma i riferimenti sono limitrofi anche a...

0
6

Avishai Cohen’s Jazz Free

Avishai Cohen's Jazz Free is coming!  Per chi non lo conoscesse, Avishai Cohen è un 'relativamente' giovane contrabbassista / band leader di origine israeliana (da non confondere con l'omonimo trombettista), anche se stabilmente residente negli States, che finora aveva prediletto la formula del trio piano-basso-batteria. La sua musica si...

0
2

GIUSTO PER INIZIARE

Quando a cavallo tra gli anni 60 e 70, la passione per l'hi-fi cominciò a prender piede, nelle neonate riviste del settore si discusse molto su quale fosse l'elemento più importante in un impianto hi-fi. Molti esperti recensori ritenevano che fossero le casse acustiche l'elemento più...

0
7

LA MAGIA DELL’ ASCOLTO

Ascoltare la registrazione di un evento sonoro, nel modo più realistico possibile, è obiettivo degli appassionati di musica, sin dagli albori delle tecniche di riproduzione del suono. Nel sito internet degli "Amici del vinile" non volevamo perciò che mancasse un angolo dedicato alla cosiddetta hi-fi. Non abbiamo...

0
1

16-18 giugno 1967: Monterey International Pop Festival

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column][blockquote text="Non riesco a pensare a un festival migliore, più puro, vario, ispirato, gioioso, sbalorditivo, qualitativo e originale del Monterey Pop Festival (Grace Slick)" show_quote_icon="yes" text_color="#dd3333"][vc_empty_space][vc_column_text]Tra il 16 e il 18 giugno di cinquant'anni fa (sono in ritardo, lo so, ma...

5
4

Festival di musica classica ‘Sulle Vie del Prosecco’

A fine mese prenderà la scena una eccellente manifestazione di musica classica, ormai arrivata alla V edizione, organizzata in collaborazione  con Insieme vocale città di Conegliano diretto da Laura Fabbro   Si tratta del festival Sulle Vie del Prosecco, che vedrà la consueta presenza di Yuri Bashmet, affermato violista, nella veste...

0
3